Executive Interim Management


L’azionista/imprenditore è quasi sempre un innovatore tecnico, che ha saputo inventare e ingegnerizzare qualcosa che prima non c’era e offrirlo al mercato in modo innovativo. Nel suo percorso ha saputo conquistare la fiducia dei clienti, il rispetto e spesso l’affetto e l’attaccamento dei dipendenti così come degli altri stakeholder dell’azienda.
Un’esperienza unica e irripetibile che lo ha portato a conoscere in prima persona il prodotto, i clienti e i fornitori, i concorrenti e i mercati, le tecnologie, a rielab orare il tutto con il proprio spirito imprenditoriale e a trasferirlo in azienda attraverso il lavoro e l’esempio quotidiano.
Oggi questa esperienza non è più sufficiente a garantire la crescita e le accelerazioni imposte dal contesto competitivo; diventa necessario confrontarsi – a livello europeo così come su scala globale – con aziende 5/6 volte più grandi della dimensione media dell’azienda italiana.
In questo scenario, il successo può essere assicurato solo con l’adozione del modello di gestione più evoluto, strutturato e basato su processi condivisi, tipico di un’azienda managerializzata, e con l’accelerazione della crescita del fatturato da conseguirsi sia in modo organico sia attraverso acquisizioni.
L’interim management rappresenta uno strumento eccellente in questo tipo di situazioni.
Da un lato, gli interim manager non avendo obiettivi di carriera né di permanenza di lungo termine in azienda, ed essendo portatori di esperienze diverse, hanno la possibilità di essere più obiettivi rispetto alle consolidate dinamiche aziendali; dall’altro è molto più facile per tutti gli attori aziendali accogliere un manager o un team di manager esterni che, programmaticamente, lasceranno il proprio incarico in una data prefissata e agiranno sempre all’interno di un ruolo predefinito.
Manager interessati allo sviluppo dei progetti e non alla politica interna, in grado di sostenere la spersonalizzazione e managerializzazione dell’azienda.
Non a caso per Alba Consulting uno dei temi fondamentali da affrontare per avviare un progetto con successo è la creazione del consenso di tutti gli stakeholder sugli obiettivi, i tempi, le risorse e le scadenze del progetto stesso. Questo consenso si costruisce coinvolgendo fin dall’inizio i vertici aziendali – a partire dall’imprenditore – e tutti i protagonisti dell’intervento.
Soluzioni Alba Consulting per le piccole e medie imprese.
Insieme ai nostri interim manager, abbiamo già aiutato con successo molti clienti anche in situazioni di difficoltà nel corso degli ultimi 30 anni. L’interim management è lo strumento perfetto per i momenti di rinnovamento, di transizione o di turnaround.
In pochi giorni Alba Consulting è in grado di inserire in azienda il professionista indipendente più adatto a risolvere con successo il problema che oggi ti trovi ad affrontare; è la persona giusta perché lo ha già fatto.
Non essendo coinvolto nei conflitti interni, egli ha poi più probabilità di ottenere la fiducia e la collaborazione dei dipendenti. Trattandosi, inoltre, di un professionista di grande esperienza e facendo parte della community di Alba, può attingere all’ampio know-how e all’esperienza dei top executive della comunità internazionale di Alba.
Alba Consulting mette a disposizione della tua azienda manager esperti e qualificati per accompagnarti nel processo di cambiamento. I temporary manager di Alba Consulting, grazie alla loro esperienza, possono ricoprire diversi ruoli, tra cui i CEO, CFO e CRO, in tempi rapidissimi. Sono professionisti del settore, preparati a integrarsi con le risorse già presenti nell’azienda, anche oltre i confini nazionali.
Oggi i servizi di temporary e interim management sono utilizzati dalla maggior parte delle grandi aziende di tutto il mondo, in contesti di cambiamento e trasformazione che richiedono grande seniority e il giusto mix di competenze tematiche, funzionali e settoriali.
Le PMI e le Medie imprese italiane sono sempre più frequentemente chiamate a crescere per confrontarsi sui mercati internazionali e ricercare continuamente opportunità di efficienza operativa.
Storicamente la loro crescita è stata incentrata su conoscenze tecniche, di prodotto e di mercato molto spinte, direttamente riferibili all’azionista/imprenditore e su grandi doti di flessibilità interne all’organizzazione, sulla cultura del duro lavoro e dello sforzo in più, anziché sulla creazione di un management forte e strutturato, capace di prendere l’iniziativa, e sulla gestione di processi più snelli ed efficienti
Contatti
Email: info@albaconsult.it
PEC: albaserv@pec.it
Indirizzo
AL.BA SERVIZI ALLE IMPRESE S.R.L.
CIRCONVALLAZIONE CLODIA 167
00195 Roma (RM)
P.I/C.F: IT02062970674
Also coming soon to Milan